Enogastronomia Vesevo
Beneventano aglianico igtVesevo 005/VesevoCARATTERISTICHE GEOGRAFICHE E TECNICA DI PRODUZIONE.Sulle colline del Beneventano vengono coltivate queste uve rosse nel vitigno Aglianico.Alla vendemmia fatta a mano segue la deraspatura e la pressatura delicata.La macerazione avviene per circa 10-15 gio
PREZZO €8.91 In stock
Taurasi docgVesevo 004/VesevoCARATTERISTICHE GEOGRAFICHE ETECNICA DI PRODUZIONE.Sulle ridenti e soleggiate colline della provincia di Avellino vengono coltivate le uve Aglianico.Alla vendemmia fatta a mano tra il mese di settembre e ottobre segue la deraspatura e una pigiatura delica
PREZZO €33 In stock
Beneventano falanghina igtVesevo 003/VesevoCARATTERISTICHE GEOGRAFICHE E TECNICA DI PRODUZIONE.Da queste uve a bacca bianca nascono i vigneti Falanghina coltivati sulle ridenti e soleggiate colline del capoluogo di provincia di Benevento.La vendemmia fatta a mano nel mese di settembre anticipa la
PREZZO €8.91 In stock
Fiano di avellino docgVesevo 002/VesevoCARATTERISTICHE GEOGRAFICHE E TECNICA DI PRODUZIONE.Da queste uve a bacca bianca nascono i vigneti Greco coltivati sulle ridenti e soleggiate colline del capoluogo di provincia di Avellino.La vendemmia fatta a mano nel mese di settembre anticipa la derasp
PREZZO €12.1 In stock
Greco di tufo docgVesevo 001/VesevoCARATTERISTICHE GEOGRAFICHE E TECNICA DI PRODUZIONE.Da queste uve a bacca bianca nascono i vigneti Greco coltivati sulle ridenti e soleggiate colline del capoluogo di provincia di Avellino.La vendemmia fatta a mano nel mese di settembre anticipa la derasp
PREZZO €12.1 In stock